ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI
Il progetto "Centri Estivi 2024", finanziato dal Comune di Ricadi e cofinanziato da Sguardo Amico - grazie anche alle generose donazioni raccolte durante le iniziative di crowdfunding - ha l'obiettivo di offrire un centro estivo gratuito per i bambini e i ragazzi residenti a Ricadi, di età compresa tra i 6 e i 17 anni.
L'iniziativa mira a creare un'opportunità di svago, crescita e socializzazione, proponendo attività educative, ludiche e ricreative durante il periodo estivo. Inoltre, il progetto promuove l'inclusione sociale e supporta le famiglie, offrendo un servizio gratuito che risponde alle necessità dei giovani e contribuisce al loro benessere psicofisico.
Lista attività svolte:
Recupero scolastico
Corso d'italiano per i bambini profughi
Corso di matematica
Corso di digital skills
Laboratorio creativo: Candele fatte a mano
Partite di calcio
Giochi acquatici
Giochi di strategia: Scacchi
Giochi ricreativi con plastilina
Ping pong
Lancio delle frecce
La merenda dei bambini
Cene in compagnia
Il progetto "Centri Estivi 2023 & 2024", finanziato dal Comune di Tropea e cofinanziato da Sguardo Amico - grazie anche alle generose donazioni raccolte durante le iniziative di crowdfunding - ha l'obiettivo di offrire un centro estivo gratuito per i bambini e i ragazzi residenti a Tropea, di età compresa tra i 6 e i 17 anni.
L'iniziativa mira a creare un'opportunità di svago, crescita e socializzazione, proponendo attività educative, ludiche e ricreative durante il periodo estivo. Inoltre, il progetto promuove l'inclusione sociale e supporta le famiglie, offrendo un servizio gratuito che risponde alle necessità dei giovani e contribuisce al loro benessere psicofisico.
Lista attività svolte:
Educazione all'ambiente e all'importanza del riciclo
Apprendimento di tecniche di hairstyling
Attività di apprendimento attraverso la musica e la danza
Creazione di laboratori artistici e ricreativi come: disegni con fiori e semi di girasole e di mais; fiocchi internazionali, braccialetti fatti a mano, creazioni con la plastilina, creazione di poster e molto altro ancora.
Realizzazione di scatti fotografici per immortalare i momenti più belli della giornata
Acquisto di cibo e bevande per i bambini
Lezioni di potenziamento della matematica
Giochi vari come ping pong, scacchi, ecc.
Supporto per il recupero scolastico
Passeggiate nella natura
Feste di compleanno
Corso di lingua italiana per bambini rifugiati
Sviluppo delle competenze digitali
Il progetto "Ucraina Sei Tu 2023" finanziato dalle associazioni UNHCR e Intersos, mira a favorire l’integrazione dei rifugiati ucraini grazie all’apprendimento linguistico, offrendo un corso di italiano finalizzato al superamento delle difficoltà linguistiche e culturali, e uno sportello di orientamento al lavoro per favorire le opportunità di inserimento. Il progetto si pone come obiettivo trovare lavoro ad almeno dieci persone ucraine.
Grazie ai fondi stanziati dal progetto, la nostra associazione ha ricevuto una preziosa formazione su temi rilevanti per la progettazione e la gestione dell'associazione con attestati finali sul tema della migrazione. Il progetto ha inoltre sostenuto la realizzazione di diverse attività, tra cui:
Inaugurazione della nostra associazione
Corso di italiano in modalità Gamification
Consulenza legale
Assistenza nella stesura del CV
Seminari di empowerment Donne Ucraina